Fare il pesto senza basilico

Hai mai pensato di preparare il pesto senza basilico ? Ebbene ora potrai anche fuori stagione preparare un pesto delizioso con una verdura che si presta molto bene a tale cremina.

Qui in questo artico potrai trovare una delle ricette della mia cucina salutare

Prima di iniziare a spiegarvi tutto, vorrei sottolineare a tutti coloro che staranno puntualizzando di non chiamarlo pesto, di provare e verificare che c’è davvero poca differenza a livello visivo e di sapore. Ovvio che il pesto è ligure e nessuno ve lo tocca, non me ne vogliate, ma volevo dare un valore aggiunto ai piatti in cucina anche in inverno.

Abitualmente il pesto viene preparato grazie al basilico, che è un erba aromatica dal colore verdissimo che richiama proprio lo splendore del sole estivo.

Il basilico in inverno non c’è e non possiamo prenderlo dal nostro giardino bello fresco. Si è vero che al giorno d’oggi si trova ogni alimento anche fuori stagionalità, ma se il nostro corpo segue la stagionalità dei prodotti del luogo in cui viviamo, gioveremo maggiormente di buona salute.

Il nostro corpo è predisposto per affrontare la stagione presente grazie proprio agli alimenti che offre. In estate infatti ci sono molti cibi che richiamano il fresco proprio per rinfrescare le nostre cellule. In inverno che abbiamo bisogno di calore, la natura ci offre cibi più ricchi e scaldanti che apportano maggiori nutrienti.

Perché quindi non approfittare delle coste ! Quale verdura migliore in questo periodo autunno/inverno è adatta a preparare il pesto, se non le coste ?

Vediamo ora come, fare il pesto senza basilico.

PREPARAZIONE PESTO

passo 1

Lava molto bene ogni foglia di costa, elimina il terriccio e tutte le zone che a tuo intuito non sono sane

passo 2

Lascia a bagno per qualche minuto. Dopodiché scola bene e metti a bollire sino a loro cottura. Mi raccomando che i gambi siano morbidi quindi ben cotti.

passo 3

Una volta cotte, toglile, scolale dalla pentola, frullale in un mixer e aggiungi le mandorle e un filo d’olio evo quanto basta, così come in foto.

passo 4

Ecco pronto il nostro pesto, a primo occhio può sembrare liquido, ma in realtà si andrà ad addensare un po’ e si otterrà la cremosità perfetta. La parte biancastra è ciò che rilascia la mandorla che poco a poco si addenserà.

Fine preparazione

Lasciate riposare e raffreddare. Se non utilizzate subito potete anche conservare il vasetto di pesto alle coste mettendolo sottovuoto oppure congelarlo.

Ecco il vasetto di pesto alle coste pronto per essere un super condimento.

Suggerimenti

Ottimo per i bambini, lo adoreranno se già amano il pesto non si accorgeranno del cambio ingrediente. E’ ottimo per la salute, vedi sotto proprietà nutrizionali.

Variazioni

Potete aggiungere a piacimento sale, parmigiano, oppure pangrattato, tofu, lievito essiccato o altro a vostro gradimento.

Proprietà nutrizionali

Abbiamo utilizzato mandorle e coste di cui vantano molte proprietà nutrizionali utili per un buon apporto vitaminico e soprattutto di minerali come zinco, rame, manganese, calcio, rame , fosforo, ferro vit. K e C. Perfetto per pelle, occhi, intestino e stomaco.

Questo pesto è adatto durante le diete in cui si desidera perdere liquidi e rifrescarsi, vedi ad asempio la dieta alcalina.

Spero che questa ricetta sia stata una nuova scoperta. Vi invito a farmi sapere cosa ne pensate. Scrivetemi nei commenti qui sotto o sui social

Enjoy Wellness 😉

Vuoi portare equilibrio nella tua vita, armonizzare le tue giornate e raggiungere obbiettivi, lavoro, successo, famiglia, relazioni, salute, affrontare cambiamenti, chiedi un consulto con me e scoprirai in breve tempo un nuovo approccio alla vita !

Se vuoi dei rimedi efficaci puri e certificati puoi ora averli anche tu e ordinare tutto con semplicità grazie alla sicurezza di oe doterra. Vai in Shop alla sezione Aromaterapia oli essenziali

Inizia il cambiamento!

Se anche tu hai piacere di portare equilibrio nella tua vita, armonizzare le tue giornate e raggiungere obbiettivi, come, lavoro, successo, famiglia, relazioni, salute, affrontare cambiamenti. Chiedi un consulto e scoprirai in breve tempo un nuovo approccio alla vita!

Se desideri rimedi naturali efficaci puri e certificati puoi ora averli ordinando tutto con semplicità, grazie alla sicurezza di doterra. VAI in Shop alla sezione Aromaterapia oli essenziali o clicca qui sotto e se hai bisogno di info scrivimi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I miei servizi

 Scopri quali risultati possiamo raggiungere insieme.

Parlami di te

Hai anche tu l’opportunità di rinascere, fallo oggi!
Mi trovi anche online. Contattami!

Ricorda, la prima mezz’ora di consulenza è gratuita!

Consulenza, sessione on line personalizzata

Floriterapia a casa con te, sessione on line personalizzata

Che cos’è la Naturopatia?

La naturopatia è un ramo olistico che ti donerà il totale benessere psico-fisico.

Le risposte sono infinite, varie e proprie, basandosi sul rispetto delle caratteristiche personali e sulla sinergia che si genera ad ogni incontro.

Consulenza, sessione on line personalizzata

Floriterapia a casa con te, sessione on line personalizzata

Siamo nati per rinascere… in ogni istante