Come pastorizzare le uova

Come pastorizzare le uova, vediamo insieme chi ha fatto questa efficace scoperta e come farlo noi a casa

Immagino che moltissimi di voi diffidano dal mangiare le uova crude, certamente non avete torto. Le uova crude, fanno parte dei nostri piatti di una buona cucina salutare, ma vanno mangiate con attenzione. E’ molto importante sapere da dove provengono, quali cibi siano stati dati alle galline e possibilmente che siano uova biologiche.

Se anche queste attenzioni non vi fanno stare tranquilli, è bene togliere ogni dubbio di eventuale contaminazione batterica. In che modo? Lo possiamo fare tutti con il metodo di pastorizzazione.

Cosa è la pastorizzazione

La pastorizzazione è un processo di risanamento termico applicato ad alcuni alimenti allo scopo di minimizzare i rischi per la salute dovuti a microorganismi patogeni sensibili al calore. Questi possono essere i batteri in forma vegetativa, funghi e lieviti, con un’alterazione minima delle caratteristiche chimiche, fisiche ed organolettiche dell’alimento. Si differenzia quindi dalla sterilizzazione e dalla terminazione che invece si basano su tempi più lunghi.

Chi ha scoperto la pastorizzazione

Louis Pasteur (1822 – 1895), lo scienziato considerato unanimemente il fondatore della moderna microbiologia. Grazie alle sue ricerche, che all’epoca si svolgevano in solitudine e non in gruppo, è riuscito a debellare praticamente da solo, numerose malattie, come la rabbia, il carbonchio, setticemia, colera, difterite, tubercolosi, vaiolo. Studiando anche il ruolo dei microorganismi nelle fermentazioni arriva a scoprire esseri viventi fermentativi di due categorie aerobici, che vivono in presenza di ossigeno e anaerobici che vivono in assenza di ossigeno. Emergono così gli studi sulla fermentazione, sino al risultato trovato per la conservazione del latte. Ecco quindi, come avrete già sentito, il latte pastorizzato. Ed è proprio questo il processo che ci porta a vedere come pastorizzare le uova.

Metodo di pastorizzazione uova

Come avrete ben dedotto, il termine pastorizzare deriva dal nome del biologo francese Pasteur. Significa quindi sottoporre gli alimenti a un trattamento termico a basse temperature per uccidere gli eventuali germi patogeni presenti, pericolosi per la salute, mantenendo vivi però gli altri microorganismi ricchi di proprietà.

Possiamo pastorizzare uova intere o il tuorlo e l’albume, per poi utilizzarle nelle preparazioni di dolci, come la crema di mascarpone o per le salse, come ad esempio la maionese. Occorre un termometro da cucina, che consente di misurare la temperatura dell’acqua che deve raggiungere i 121°.

Pastorizzare uova intere

Per pastorizzare ad esempio 3 uova intere, vi occorrono 150 g di zucchero e 25 g di acqua.

Montare le uova con metà dello zucchero. L’altra metà si mette in un pentolino con l’acqua e poi sul fuoco, mescolando con un cucchiaio.

Verificare con il termometro che lo sciroppo di zucchero raggiunga i 121° , poi versatelo lentamente sulle uova montate, mescolando delicatamente.

In questo modo avrete ottenuto le uova pastorizzate. Ovviamente per la preparazione del vostro dolce ricordatevi di sottrarre i 150 g di zucchero già utilizzati e di bilanciare l’apporto di zucchero e acqua in base a quante uova avete in ricetta.

Pastorizzare i bianchi, albumi dell’uovo

Ipotizziamo sempre 3 albumi pastorizzati, montarli con un pizzico di sale.

In un pentolino fate scaldare 50 g di zucchero in 25 g di acqua e lasciare che lo sciroppo raggiunga i 121° poi spegnere. 

Versate lo sciroppo sopra gli albumi montati a neve ben ferma, mescolare per non farli smontare. Ricordatevi di togliere 50 g di zucchero dalla vostra ricetta, già utilizzati e di bilanciare l’apporto di zucchero in base a quante uova avete in ricetta.

Pastorizzare i tuorli dell’uovo

Se vi servono soltanto tuorli, montateli con 50 g di zucchero, mentre con altri 50 g sempre di zucchero e 25 g di acqua preparate lo sciroppo. Attendete che quest’ultimo abbia raggiunto i 121° e poi versatelo sopra i tuorli montati, mescolando dal basso verso l’alto. Anche in questo caso togliete 100 g di zucchero dalla vostra ricetta.

Pastorizzazione per preparazioni salate come salse

Se la pastorizzazione di uova vi serve per preparazioni salate, come ad esempio la maionese, dovete sostituire lo zucchero con dell’olio e seguire il procedimento descritto sopra. Attenzione poi a far scendere l’olio a filo lentamente.

Dopo di tutto ciò ti suggerisco di non buttare i gusci, ma spetta un pochino e scopri perché. Continua a leggere…

Cosa fare dei gusci segreto di bellezza

Quando hai i gusci da buttare, lasciali da parte termina la tua preparazione dolce come un uovo sbattuto o salata che sia e dopo aver pulito tutto goditi una velocissima dolcezza per le tue mani.

Prendi i gusci e inizia a spezzettarli tutti tra le mani, facendo attenzione a non graffiarti, ruota le mani con i pezzi di guscio, come se ti stessi spalmando una crema, continua per circa 3 – 4 minuti e dopodiché butta via il tutto. Sciacqua ora le mani per togliere l’appiccicosità dell’uovo e tampona dolcemente le mani asciugandole. Vedrai che risultato!

Morbide, luminose e rimpolpate grazie alle ricche vitamine, calcio e altri valori presenti nella complessità dell’uovo, se vuoi saperne di più trovi i valori qui. Dimmi se ti è piaciuto questo segreto e condividi nei commenti.

Ed ora potrai mangiare le uova sane e pastorizzate senza temere.

Grazie

Enjoy Wellness 🙂

Se vuoi portare equilibrio nella tua vita, armonizzare le tue giornate e raggiungere obbiettivi, lavoro, successo, famiglia, relazioni, salute, affrontare cambiamenti, chiedi un consulto con me e scoprirai in breve tempo un nuovo approccio alla vita !

Inizia il cambiamento!

Se anche tu hai piacere di portare equilibrio nella tua vita, armonizzare le tue giornate e raggiungere obbiettivi, come, lavoro, successo, famiglia, relazioni, salute, affrontare cambiamenti. Chiedi un consulto e scoprirai in breve tempo un nuovo approccio alla vita!

Se desideri rimedi naturali efficaci puri e certificati puoi ora averli ordinando tutto con semplicità, grazie alla sicurezza di doterra. VAI in Shop alla sezione Aromaterapia oli essenziali o clicca qui sotto e se hai bisogno di info scrivimi.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I miei servizi

 Scopri quali risultati possiamo raggiungere insieme.

Parlami di te

Hai anche tu l’opportunità di rinascere, fallo oggi!
Mi trovi anche online. Contattami!

Ricorda, la prima mezz’ora di consulenza è gratuita!

Consulenza, sessione on line personalizzata

Floriterapia a casa con te, sessione on line personalizzata

Che cos’è la Naturopatia?

La naturopatia è un ramo olistico che ti donerà il totale benessere psico-fisico.

Le risposte sono infinite, varie e proprie, basandosi sul rispetto delle caratteristiche personali e sulla sinergia che si genera ad ogni incontro.

Consulenza, sessione on line personalizzata

Floriterapia a casa con te, sessione on line personalizzata

Siamo nati per rinascere… in ogni istante