Indice dell'articolo
DIETA E CIBI ALCALINI
Avete mai pensato a cosa sia una dieta alcalina? E’ semplicemente una scelta di salute!
Un’alimentazione alcalina è in grado di ridurre gli eccessi di acidità del nostro corpo. E’ una scelta di alimentarsi in modo salutare giovando di beneficio quotidiano, senza fatica.
Qui ti spiego come fare, quali sono i cibi alcalini e in cosa consiste la dieta alcalina.

A cosa serve la dieta alcalina
Innanzitutto è bene evidenziare che è una vera e propria scelta di alimentarsi in modo molto salutare e servirà a stare in salute con l’obbiettivo di ridurre l’acidità presente nel nostro corpo.
Il nostro corpo accoglie tutto ciò che noi introduciamo, ma non sempre riusciamo a tollerare e a giovare di certi alimenti poiché, ci sono alimenti comuni che abbassano troppo il ph dell’organismo. In tal modo l’organismo diventa un ambiente acido. Ecco perché è bene introdurre nella dieta tutti i cibi alcalini che ci proteggono. Il cibo, è la materia prima che costituisce il nostro corpo, ma come ben saprete influisce anche sulla fisiologia dell’intero organismo.
Che cosa è il Ph fisiologico
Il pH è definito come una scala di misura, che viene utilizzata per esprimere il carattere acido o basico delle soluzioni. E’ importante sapere che un pH inferiore a 7 (pH < 7) indica uno stato acido; mentre un pH superiore a 7 (pH > 7) indica uno stato basico.
Ciò avviene quando le sostanze di scarto e delle tossine del nostro corpo restano all’interno della cellula o subito fuori nell’ambiente circostante senza fluire verso le vie di eliminazione, questo provoca un abbassamento di pH verso livelli di acidità che spesso si trasformano in veri e propri disagi sino a far emergere patologie. Questo avviene quando un pH è acido, poichè subentrano sempre più reazioni di infiammazione. Pensate che molte delle malattie tipiche dell’era che viviamo specie in zona occidentale sono riconducibili a questa acidosi corporea perché aggrava molto le condizioni generali del corpo.
Quali sono gli alimenti alcalini
Con un’alimentazione in cui si prediligono sostanze basiche possiamo ostacolare l’insorgere di problematiche comuni come ritenzione idrica, gastrite sia persino patologie più complesse come il diabete e i tumori. La dieta alcalina aiuta anche la nostra pelle poiché contrasta anche i radicali liberi, limitando così l’invecchiamento cellulare, inoltre può prevenire l’osteoporosi. Si avete ben compreso, ciò avviene poiché quando il nostro pH è troppo acido il corpo è costretto ad assorbire il calcio dalle ossa, pertanto mantenendolo basico l’osteoporosi tarderà o non si presenterà.
Gli alimenti prediletti sono:
Tutte le verdure in particolare a foglia verde ricchissimi di sali minerali vit K, e i tuberi, quindi: broccoli, spinaci, bietole, cavolfiori, sedano, cetrioli, cipolle, carote, zucche, patate…
La frutta secca e la frutta tra cui mele, pere, banane, uva, ananas, meloni, mango, papaya, avocado, datteri, fragole, ciliegie, mirtilli, prugne, fichi, datteri e agrumi. Qui apro una parentesi per il limone, è un agrume, quindi acido e pensavate di scartarlo vero? Invece no! Il limone 🍋 svolge un ruolo molto importante nel nostro corpo. Quando viene ingerito, innesca una reazione chimica che rende il nostro pH basico e ha così un ottimo potere alcalinizzante. (Di seguito vi indicherò qualche veloce trucchetto per essere al top con il limone).
In ultimo i Cereali integrali, naturalmente meglio se privi di glutine come il miglio, riso integrale, riso rosso, riso nero, l’amaranto, il grano saraceno e la quinoa.
Quali alimenti evitare
Uno dei problemi legati all’alimentazione “moderna” è l’effetto acidificante che alcuni alimenti tendono ad avere sull’organismo. E’ provato che il consumo di cibi confezionati, raffinati e trasformati, zuccheri e alte quantità di proteine animali può provocare brutti mali. Ecco pertanto i cibi da evitare e se non potete evitarli potrete sempre imparare a ridurre e rendere la vostra dieta equilibrata.
Alcool alcolici vari sono sempre sconsigliati, così come anche tutte le bevande gassate, da evitare caffè, te nero e cacao.
La carne, in particolare quella rossa, il pesce è meglio della carne perché acidifica di meno
I latticini, le uova, i legumi secchi.
I farinacei raffinati e lo zucchero bianco, sono molto acidificanti. Es: pane bianco, farina 00, dolci industriali e gli zuccheri presenti in questi.
Sale bianco, che può esser sostituito da quello rosa dell’Himalaya o dalle spezie. Come dice il mio chef atomico preferito A. Mainardi. 😁 Più spezie meno sale!
Quali sono i vantaggi di una dieta alcalina

La dieta alcalina vanta tanti benefici. Il corpo umano è creato per essere leggermente alcalino quindi come avrete dedotto, basico. Tale ambiente basico favorisce tutte le funzionalità organiche, cellulari, i tessuti e gli apparati del nostro corpo funzionano meglio apportando il benessere diffuso dalla testa ai piedi. Quindi avremo:
Effetto detox, effetto anti age con una prevenzione invecchiamento cellulare, mantenimento equilibrato del sistema immunitario, miglioramento funzionalità intestinali, diminuzione infiammazioni, via alito cattivo e ritenzione idrica (cellulite), …
Quando scegliere di fare la dieta alcalina e a che età
La dieta alcalina può essere una vostra alimentazione quotidiana, oppure può essere fatta ad ogni cambio stagione o ogni qualvolta inizierete a sentirvi gonfi, affaticati, con una pelle grigiastra un tono spento, continui mal di testa e dolori qua e la.
Potrete anche creare una vostra alimentazione sana, mantenendo alcune delle vostre abitudini alimentari, ma apportando una riduzione di quelli che sono gli alimenti sconsigliati. Una riduzione di questi e un giusto supporto di super alimenti alcalini di cui ora vi indicherò qualcosa i più, sarà un metodo che vi condurrà ad un buon risultato in finalità di avere poi l’equilibrio alimentare scelto.
La dieta alcalina può essere fatta ad ogni età, come vedete non è una dieta medica, non è nulla di ciò, è uno stile di vita alimentare. Ci sono tutti gli alimenti necessari al nostro corpo, vegetali, proteine, carboidrati e l’acqua di cui vi parlo a breve. Sta a voi decidere quando e come in base alle vostre scelte alimentari, se vegetariani, onnivori, vegani.
Trucchetti e metodi per aver un buon risultato
Come accennato prima ci sono alcuni alimenti che hanno dei poteri alcalinizzanti più di altri.
Ci aiutano con velocità a risanare il corpo ogni qualvolta sentiamo che stiamo andando in stato di acidosi. Ecco cosa non deve mai mancare nelle nostre case, i sali minerali basici o i super alimenti basici alcalinizzanti.
Quindi alghe, semi di lino, borraggine, germogli, limoni da spremere e bere in un bicchiere d’acqua tiepida ogni mattina a digiuno e i sali minerali basici da prendere la sera prima di coricarsi e/o dopo i pasti, questo e da valutare dallo stato di salute della persona. Abitualmente si ha un’ ottimo riscontro assumendo questi alimenti nel quotidiano e i sali minerali basificanti la sera prima di dormire. Naturalmente l’acqua è fondamentale, bere una buona acqua alcalina è assolutamente favorevole .
Tantissime persone che mi seguono, con questi piccoli accorgimenti in più, hanno risolto i loro problemi di reflusso e di ritenzione idrica. Già dal primo giorno si nota la diminuzione del reflusso.
Le emozioni hanno una relazione con lo stato di acidosi

Certo, le emozioni ci portano in uno stato di felicità, di serenità, ma anche di rabbia, di tristezza di preoccupazione. Pertanto si va ad alzare lo stato di stress che va a generare sulle cellule un aumento di tossicità, che questa come spiegato sopra cambia il nostro pH da basico a acido.
Vi sarà capitato di arrabbiarvi o di subire una situazione di tensione e che questa vi ha causato mal di stomaco o mal di testa o persino voglia di rimettere? Be, eccovi spiegato come le emozioni si trasformano in sintomo nel nostro corpo.
Supportiamo le nostre cellule, le nostre molecole sia con un’alimentazione alcalina, ma anche con un pensiero sereno, un’amore costante che avvicina a noi in un ricambio armonico.
Ci tengo a sottolineare che il termine dieta non è inteso come termine di cura medica dieta dimagrante, che solo un medico può svolgere. Io, nel mio ruolo di Naturopata, mi occupo di alimentazione naturale e il termine dieta sta a rappresentare lo stile di vita in relazione ad essa.
Per informazioni e approfondimenti contattatemi
Enjoy Wellness 😉




0 commenti