“RIZ AU LAIT” RISO AL LATTE VEGETALE – DESSERT VEGANO
UNA SCOPERTA DI UN DOLCE SEMPLICE E GOLOSO – ADATTO A TUTTI
E’ un dessert che accontenterà Voi e i vostri ospiti onnivori, vegani, vegetariani e intolleranti al lattosio.
Il riso al latte vegetale, a me e alla mia bimba è piaciuto moltissimo! 😛
Vi racconto come mai mi è venuto in mente preparare questo specifico dolcetto.
A volte si ha il tempo per i ricordi e quando inaspettatamente il mondo si ferma totalmente, volendo o no, qualcosa…Qualche evento, ricordo, ritorna a galla e qualcosa di nuovo è pronto a crearsi. Tra le mille cose riaffiorate e create ecco un piacevole momento di coccola che appaga il palato.
Questa piccola esperienza sensoriale del mio palato legata a questo dessert è nata in Belgio. In Belgio ho alcuni miei parenti che vivono in quel grazioso stato. Come ben sapete il Belgio, come la Francia adora utilizzare molto in cucina, le creme, il burro, il latte animale. Devo ammettere che da bambina non mi rendevo conto di quanto ne utilizzassero. Per caso, un giorno trovai nel frigorifero una specie di budino, non sapevo bene di che si trattasse, ma decisi di assaggiarlo. Gnammm buonissimo! Era una crema di latte con del riso all’interno, stranissimo pensai! Sapete negli anni ’80/’90 qui in Italia, nel mio bel paesello, quando ci si recava per fare la spesa, non vi era un granché di assortimento e di certo non vi era questa specie di budino chiamato il “Riz au lait” ! :O
Ebbene si, rimasi con il ricordo di quella golosità, che poi non era davvero nulla di che, ma in ogni caso non avrei potuto permettermi di mangiarlo ancora. Le mie esigenze alimentari cambiarono dopo qualche anno. Il latte animale e i derivati di questo, non facevano e non fanno parte della mia alimentazione, pertanto ecco che mi venne un lampo si genio!
Invitai la mia bimba di 3 anni golosa come me, a preparare una versione vegetale che in questo caso è anche vegana. Una versione super buona, adatta a tutti coloro che vogliano un dessert veloce e delizioso.
Senza attendere altri attimi, ci siamo messe all’opera per realizzarlo.
Pensate che mesi fa una “collega” mi disse: ” Ma sei matta a postare cibi che prepari tu? Così perdi solo credibilità”. Ecco queste parole sono state forse le più assurde ed inutili che io abbia mai sentito da chi si occupa di salute. Non mi sentii di risponderle a suo tempo, volli che si rendesse conto da sola che il mio dedicarmi al benessere è presente in me sin dalla prima elementare e negli anni gli studi intrapresi mi portano oggi a occuparmi di trattamenti benessere che spaziano dal corpo alla mente.
” L’alimentazione è fondamentale! Diamo sempre importanza a ciò che decidiamo di introdurre dentro il nostro corpo“
Questa è cucina salutare!
Oggi per chi vuole un’alimentazione genuina, ottima e soddisfacente per il palato, per i nostri sensi e per chi ha allergie intolleranze o ha altre scelte di alimentazione, vi posto questo golosissimo dessert : RISO AL LATTE VEGETALE, CON PANNA VEGETALE E CACAO ottimo accompagnato con una fetta di plumcake privo di lattosio e derivati .
Enjoy Wellness 😉 !
Se volete dettagli non esitate a scrivermi nei commenti
RICETTA PER 4
- 1a tazzina di riso
- 1 confezione di panna di riso
- 1 cucchiaio di cacao
Cuciniamo molto bene il riso, potete scegliere un buon riso integrale per rendere il dessert più sostanzioso e nutriente, ma il risultato sarà meno cremoso poiché avrà ovviamente meno amido. Vi accorgerete che il riso sarà pronto quando inizierete a vedere che il chicco si sarà allungato e rammollito. Dopodiché ponete il solo riso scolato in un recipiente, tenendo da parte il suo amido e la sua acqua. Con quest’ultima dovete far un po’ attenzione nel creare la cremina, non deve essere ne acquosa e ne troppa di quantità sennò vi sarà difficile amalgamare poi il tutto. Prendete una bol o un recipiente e ponete all’interno un pochino dell’acqua di riso usata per cucinarlo. Aggiungete il cacao, iniziate così ad amalgamare sino a che diventi una crema scura. A vostro piacere potreste anche aggiungere più di 1 cucchiaio di cacao e sempre a vostro piacere potreste aggiungere del dolcificante come zucchero integrale, miele. Se volete aggiungere del dolcificante potete scegliere di metterlo o qui nella cremina o in vase iniziale di cottura del riso, insomma vedete voi.
Io ho preferito evitare zuccheri in quanto con la guarnizione a cucchiaio della panna di riso, essendo questa confezionata ha già preparata ha i suoi grassi e zuccheri…
Il Riz au lait vegetale è pronto.
Mettete il riso scolato nella ciotola con la crema di cacao e voilà siete pronti a servirlo ed accompagnarlo con una spuma di panna di riso e una fetta di plumcake o un biscotto! 😛
Godetevi il vostro dessert Vegetale, Vegano e per intolleranti al lattosio
#genitorialità #cibo #zerotohero #vegetale #vegano #dessert #bambini #intolleranzealimentari #cacao #pannavegetale #cucinasalutare #enjoywellness





0 commenti