Indice dell'articolo
Magie di Autunno
Come prepararsi ad affrontare il freddo, grazie alle magie di autunno che la natura ci offre.

Inizia l’autunno con i suoi toni caldi. Avete mai fatto caso ai colori che ci regala la natura in questo periodo? Sono toni caldi che mutano pian piano e ricordano a noi il calore. Avendo anche noi necessità di iniziare a scaldarci poco a poco, tutto intorno a noi ci ricorda che dobbiamo iniziare a farlo.
L’alimentazione cambia, è opportuno consumare cibi di stagione.
Lo stai facendo, quali Magie di autunno stai mettendo in atto ?
Ebbene se non lo stai ancora facendo, prepara la tua lista della spesa e inizia la tua salutare colorata preparazione di cibi che aiutano il tuo corpo a sostenere il freddo che sta per arrivare.
Oggi non parliamo di alimenti e preparazione di piatti, ma voglio soffermarmi su una bevanda. Ora non ditemi che siete pigroni o che i vostri bimbi non bevono mai, oppure che non avete tempo di preparare nulla di caldo, in quanto date priorità ad altro o ci va anche tempo per bere la bevanda stessa.
Sono certa che le immagini vi inducono un senso di piacere e calma, cercate di godervi il momento. Ogni attimo che dedicate al piacere farà aumentare l’ormone della dopamina, appagando in voi piacevoli sensazioni di ricompensa.
Che meraviglia una tisana in questo contesto… I colori dell’autunno scaldano l’ambiente e raggiungono i nostri sensi.

Veniamo a noi, vuoi preparare una tisana che ti dia la possibilità di interagire con il tuo corpo in molti modi?
Ebbene diamoci da fare
Preparazione tisana Magie di autunno
Per quali disturbi
- agisce in beneficio nell’apparato:
- respiratorio
- urinario
- gestrointestinale
Quale azione ha nel corpo
- diuretica
- detossinante
- antivirale
- antimicrobica
- anti infettiva
- espettorante
- fluidificante (muchi)
- antisettica
- antireumatica
- stimolante per l’apparato digerente
- abbassa i livelli di glucosio nel sangue
Ebbene che ne pensate, questo elenco vi ha convinti ? La preparerete?
Se avete scelto una risposta affermativa sono certe che vi stupirete della semplicità di questa tisana. Si prepara con sono 2 importanti droghe, scopriamole insieme.
Trattasi di una bacca e di un erba.
Preparazione
- acqua bollente
- bacche di ginepro
- erba aromatica fresca di timo
Portare ad ebollizione l’acqua con all’interno già una manciata di bacche e qualche bel rametto fresco di timo, dopodiché lasciate bollire qualche minuto da 5 a 10 e coprite lasciando in infusione in modo che tutto il vapore ruoti nel contenitore e si depositi nella tisana stessa.
Dopo poco va servita calda o tiepida, ottima al mattino come imput per affrontare la giornata, ma anche la sera per coccolarsi e scaldarsi dopo i primi freddi e dopo magari una giornata molto umida. Suggerimento, potete anche porla in una borraccia termica e portala a scuola/lavoro in pic-nic dove volete.
Potete aggiungere un cucchiaino di miele oppure nulla, è ottima anche così. Vi accompagnerà in questi prossimi mesi freddi e vedrete che potrà essere un semplice rimedio per proteggervi dai malanni stagionali.
Adatta anche ai bimbi, ma io suggerisco sempre di porre metà tisana in tazza e metà di acqua, in modo da diluire, poiché le piante sono naturali, ma sono potenti i loro principi attivi sono molto forti e per i bimbi sempre bisogna pensare ad un approccio dolce, quindi diluiamo un pochino.
Non mi dilungo dandovi altre informazioni specifiche, avevo promesso di essere rapiada e così ho fatto. Però per ogni info o dubbio sono qui per Voi scrivetemi.
Spero vi sia piaciuta! Fatemi sapere aspetto i vostri commenti
Enjoy Wellness 😉




Ben fatto, ottima spiegazione con parole semplici e comprensive, senz’altro userò questo rimedio che mi ricorda gli anziani di paese che si affidavano alle cure delle erbe, spezie, bacche, droghe.
Grazie e ai prossimi consigli.
Buon tutto
Certo continua a seguirmi. 😉
Ottima spiegazione con parole semplici e comprensive, la userò senz’altro. Mi ricorda gli anziani di paese che si affidavano alle erbe, spezie, bacche e ne traevano beneficio.
Grazie e ai prossimi consigli.
Buon tutto
Si è vero sono rimedi che dovrebbero tornare a galla oggi giorno. Grazie per il tuo commento 🙂
Grazie per questa ricetta semplice facile e con grandi potenzialità. Metterò sicuramente nella borraccia questa tisana che mi scalderà durante la giornata lavorativa.
Molto bene, fammi poi sapere se queste erbe ti hanno aiutata. Grazie mille
Ciao Sabrina quello che scrivi sembra che faccia bene,ma niente di nuovo. Le tisane sono sempre state un toccasana.Spero su altri consigli.A presto.
Grazie.Se hai bisogno di nuovi contenuti puoi leggere gli altri articoli per scoprire nuovi argomenti che possono soddisfare la tua aspettativa.