Indice dell'articolo
Il significato del bianco colori e salute, sono in relazione tra essi nella vita di tutti i giorni in ognuno di noi

Il colore bianco comprende tutti i colori dello spettro luminoso. Il significato del bianco colori e salute richiamano anche il suo opposto, il nero è il confine che segna l’inizio della fase vitale, la luce. Bianco e nero si interpretato come assenza di colore e al tempo stesso l’insieme di tutti gli altri. Hanno molto in comune in questo senso, più che essere l’uno l’opposto dell’altro, sono colori assoluti, intransigenti, evocano tutto o niente. Questo e’ anche influenzato dalle culture, come ad esempio in Asia o in passato anche in Occidente.
Il bianco associato ai tempi dei tempi
Il bianco è naturalmente associato alla luce, chiunque di noi quando pensa al bianco ha un’immagine di luce di un qualcosa, che trasmette pulito e fresco. Sin nella mitologia veniva attribuito a personaggi immaginari, alle divinità e alla religione. Queste figure venivano rappresentate con aloni bianchi intorno ad essi, con un’aurea ben evidente e spesso con dei raggi di luce.
Avete presente la frase ” E’ bianco immacolato” ? Significa essere perfettamente bianco, cristallino, senza colpa, senza peccato, incontaminato. Non a caso questo modo di dire è ancora molto utilizzato al giorno d’oggi.
Il bianco cosa rappresenta
Il bianco rappresenta forti valori e condiziona il nostro sentire, anche più di altri colori. Rappresenta la libertà, la pace, la purificazione, può anche rappresentare un nuovo inizio. Se pensiamo alle sensazioni che rimanda il colore bianco sono la purezza e la pace. Il bianco incoraggia l’ordine e la chiarezza mentale. Porta leggerezza nel cuore e fa raggiungere obbiettivi senza “pesi”, senza aspettative, disinvolti e delicati, senza quelle fastidiose sensazioni che opprimono e allungano i tempi di raggiunta della serenità.
L’utilizzo del bianco
Il bianco possiamo trovarlo nelle nostre vite numerose volte. Sin dalla nascita la prima cosa che vediamo è un’immensa luce che ci abbaglia, il latte materno che ci dona la mamma un nutrimento d’amore assoluto, (per i fortunati che sono stati allattati). Il bianco è in casa, è fuori casa è nella natura. Chi predilige il bianco dovrebbe essere come un libro aperto, non si nasconde, è neutrale e indipendente, spesso è perfezionista, critico di se stesso e degli altri. Ha un gran desiderio di semplicità di ordine.
L’eccesso di bianco
Sapete che l’eccesso di bianco è uno squilibrio che porta tutti i suoi valori a diventare maniacali e freddi? Mi spiego meglio. Chi ama il bianco in maniere esagerata, avrà il bianco in tutta la casa, parete mobili, abiti, la sua auto… Questo a primo impatto è sicuramente una buona vista, pare tutto pulito e in ordine. In realtà ecco che analizzando tutto l’eccesso di bianco, rappresenta una evidente forma di freddura, di gelo, di staticità, una maniacale necessità di ordine e perfezione.
Cosa succederebbe se a questa immersione in tutto questo bianco qualcosa si sporcasse o si spostasse? Sarebbe come una disconnessione ! L’eccesso di bianco è simbolo che la persona necessita di rivedere la sua parte emozionale. Potrebbe risultare piuttosto rigida e troppo determinata e cocciuta con la tendenza a non dar spazio alle idee altrui, ma solo alle sue. Ciò impedisce di percepire e vedere la spensieratezza del bianco. Avrebbe quindi un’esigenza di portare in equilibrio il suo profondo io, la sua anima. Il Troppo bianco ci porta anche ad un canale superiore, ma non tutti sono a conoscenza o desiderano una connessione con queste divine frequenze che occorre raggiungere col tempo.
Il significato del bianco colori e salute è utilizzato in cromoterapia e cristalloterapia.
Personalmente, il bianco lo utilizzo durante i trattamenti e colloqui. Ho ideato delle tecniche che donano il giusto equilibrio nel suo utilizzo, in modo tale che si possa giovare a pieno di tutte le sue caratteristiche.
Il bianco e i chakra
Il bianco è attributo al 7° chakra, anche conosciuto come chakra della corona. Si trova in cima alla testa proprio come una corona e controlla la parte superiore della testa, il sistema nervoso e il cervello. E’ in connessione con la conoscenza Divina, questo chakra in equilibrio dona una connessione con le energie del creato. Questo avviene mantenendo i piedi per terra ben radicati, quindi, una buona connessione tra cielo e terra. E’ l’ideale per godere a pieno la vita! Chi ha il 7° chakra molto attivo a livello energetico, avrà più propensione verso la ricerca spirituale e meditativa e meno su quella razionale. Lo si può verificare con i maestri della spiritualità, il loro aspetto lo trasmette bene. Si può raggiungere se lo desidera una stabilità armonica tra radicamento e spiritualità.
Come usare il bianco
Il bianco incoraggia, se tutto è in equilibrio e non vi è un eccesso di esso, abbiamo davanti a noi la luce più piacevole di cui ci arricchiamo l’anima. Colorare la propria vita di bianco diventa simbolo di verità e volontà di apertura. Indossarlo ci rende più morbidi, facilita il contatto con l’esterno e l’apertura. E’ il colore del cambiamento, il bianco apre a nuovi orizzonti e ci permette di guardare lontano, di andare oltre.
Il bianco e la salute
E’ importante per la salute psicofisica, lo suggerisco nei momenti di umore basso e stanchezza . E’ un colore che aiuta a superare momenti difficili, traumi fisici che spesso ci allontanano da noi stessi. Se vi dovesse capitare di sentirvi bassi di tono o di sentirvi “persi”, ponete vicino a voi qualcosa di bianco, come dei fiori ad esempio. Indossate qualcosa di bianco, che attiri e rifletta la luce dentro e fuori di Voi. Ad esempio un foulard, una maglia, una collana, un cristallo, un bracciale, un bel trucco. Introducete anche alimenti bianchi come il latte, il cocco, mandorle ecc…
Se si ha bisogno di fare una scelta, indossare qualcosa di bianco offre la possibilità di facilitarci a saper cosa fare e accedere una candela bianca porterà luce nella tua vita.

Significato del bianco nei fiori
I fiori bianchi sono decisamente simbolo di eleganza di gentilezza. Sono simbolo di sentimenti puri, apprezzamento, innocenza e sincerità. Regalare dei fiori bianchi significa simbolicamente portare leggerezza e luminosità nella vita di chi li riceve, ma anche donare emozioni celesti di pace e umiltà. I fiori bianchi vantano sempre molta stima verso chi li riceve e garantiscono una scelta ideale sia per l’uomo che per la donna.

Significato del bianco nel cibo
L’utilizzo del colore unico bianco, in una tavola preparata ben imbandita, sta ad indicare una scelta selettiva. Ovvero vuol dire ricerca di controllo, paura del cambiamento e dunque fragilità. Questo per via dell’eccesso di bianco come spiegato sopra. Gli alimenti bianchi non sono molti nella nostra cucina, ma principalmente sono alimenti che richiamano il latte. Sempre la connessione con la mamma, ovvero la figura più amata, la creatrice. Tanti alimenti composti di latte animale ed oggi molti anche alimenti di latte vegetale, sono di colore bianco. Tra formaggi, gelati, panna, burro, e via dicendo, tra il dolce e il salto, abbiamo una vasta scelta. Siamo attratti a livello visivo a scegliere un alimento bianco piuttosto che scuro o altro colore, tralasciando il gusto ovviamente.
Sintesi
Il Significato del bianco colori e salute riassume che il bianco è un colore non colore. Racchiude una luce ricca. Assorbe tutti i colori donando una serenità e una celestiale forma di ordine e purezza nella vita di chi sceglie questo colore. A patto che sia utilizzato in maniera equilibrata.
Ed ora dimmi dove utilizzi il bianco, scrivimi nei commenti qui sotto
Enjoy Wellness 😉
Se vuoi portare equilibrio nella tua vita, armonizzare le tue giornate e raggiungere obbiettivi, lavoro, successo, famiglia, relazioni, salute, affrontare cambiamenti, chiedi un consulto con me e scoprirai in breve tempo un nuovo approccio alla vita !




0 commenti